Pero' da quanto mi hanno detto sull'altro forum dove si discuteva questa cosa, e' che l'asi si basava solo sul numero di telaio, dove viene riportato il MY(Model Year) del veicolo. Il che questo puo' essere diverso dall'anno effettivo di costruzione.
Avevo mandato email (fetecchia) l'anno scorso anche all'asi. Dicendo che avevo un veicolo del 1993, comperato nuovo in Italia, non d'importazione parallela, tutto originale in ottime condizioni e che avrebbe compiuto i 20 anni l'anno prossimo (questo anno) per poterla iscrivere asi.
Ma sul veicolo c'e' una targhetta adesiva messa dal costruttore, che porta la data esatta (giorno,mese, anno e ora) di costruzione, numero di telaio e altri dati del veicolo, e risale ad agosto del '92 E gli ho chiesto se potevo iscriverla da agosto o dovevo aspettare l'anno successivo?
Loro mi hanno risposto:
p
er poterla iscrivere è necessario che la macchina abbia i vent’anni, in buono stato di conservazione ed originali nelle loro parti fondamentali (motore, telaio e carrozzeria), come recita il nostro regolamento.
Quindi se ci inoltra la pratica deve allegare documento in cui si evince che la vettura è stata costruita nel ’92.
Visto che la targhetta adesiva e inamovibile, e se la stacco si spezza facendo comparire le scritte VOID, gli ho chiesto se accettano fotografia della targhetta. Ma non mi hanno risposto...
