Re: clutch slider pinasco 13 Anni, 5 Mesi fa
|
|
Purtroppo ho verificato che il clutch slider provoca il problema di cui abbiamo parlato sopra....
Dopo un po' di chilometri (non ricordo quanti) il boccolo si
|
|
|
Non potendo avere la botte piena e la moglie ubriaca, mi sono ubriacato ed ho pienato la moglie di botte...
|
|
Re: clutch slider pinasco 13 Anni, 5 Mesi fa
|
|
Ma la Pinasco l'avr
|
|
|
|
|
Re: clutch slider pinasco 13 Anni, 5 Mesi fa
|
|
Se la avessero provata in pinasco,la avrebbero prodotta direttamente loro con un diametro leggermente superiore,visto che ha abbastanza gioco quando si infila nel pignone.
|
|
|
SIGNORE INDISCUSSO DELLA STATALE ROMEA
|
|
Re: clutch slider pinasco 13 Anni, 5 Mesi fa
|
|
Come dicevo precedentemente di quel cuscinetto chiaro che non pinasco, perche non costruiscono cuscinetti,ci sono varie selezioni,quindi se serve ci sono anche di misure leggemente diverse,fino a +8 a-8 centesimi,ma senza trattare la sede si rovina tutto, ormai penso che tutti quanti lo abbiano capito,comunque ho ancora alcuni portamolle per 200 e t5 a sette molle tratati con tepera ad induzione ad alta frequnza disponibili per chi serve, ma il cuscinetto non risolve nesun problema di salti o qualtaltro sicuramente il solo trattamento alluga la vita al portamolle anche con la boccola e si puo montare il cuscinetto di selezione adeguato se qualcuno vuole provare il tutto mi contatti in mp.
Per testarlo bastava una lima per capire che il portamolle era in ferracio!!!!!!!!!!!!!!
|
|
|
|
|
|